Non dire anice se non aggiungi la parola “Rosati
Questo articolo potrebbe iniziare con una semplice frase: “C’è l’anice e… c’è l’anice di Castignano”. Sì, questo piccolo paese circondato dalle colline marchigiane – una bellissima regione proprio al centro dell’Italia – è la culla della “Pimpinella Asinum”, uno dei migliori anice del mondo.
Tra la brezza del mare Adriatico e il vento freddo dell’Appennino del parco nazionale dei Sibillini, nel 1850, Umberto Rosati, famoso farmacista e nobile, creò una delle più belle bevande alcoliche a base di anice in Italia “Anisetta Rosati”.
Questo prodotto ha attraversato i secoli fino ai nostri giorni, portando dal passato tutti i sapori e i ricordi di tempi fatti di erbe, di campi selvaggi di collina e di conoscenze contadine. Nel 1877, il giornale diceva più forte “Anisetta Rosati, miglior bevanda digestiva con pochi zuccheri e alti sapori”, forse ci sono delle buone ragioni se una bevanda è ancora viva da molto tempo: scopriamola!
SOLO PRODUTTORI RIVOLUZIONARI
Questo produttore utilizza Kaataa per darti la possibilità di acquistare direttamente le sue selezioni.
Non perdere quest’occasione!
L’Anisetta Rosati è fatta dopo una lunga e attenta distillazione a bagnomaria dei migliori semi di anice di Castignano (presidio Slow Food) e diverse erbe della bella macchia mediterranea. Due chicchi di caffè, qualche goccia di lime e un cubetto di ghiaccio messi nel Rosati e… la vostra mente volerà sulla cima delle colline marchigiane: dicono che questo sia il modo migliore per assaporare questa bevanda, ma non è l’unico. Oggi in tutto il mondo i barman usano l’anice di Rosati nella mixologia dei cocktail, abbinandolo a diverse bevande; anche i pasticceri lo aggiungono nella pasticceria o nel gelato; ci sono anche chef temerari e creativi che usano il Rosati per amalgamare il riso nella maniera italiana del “risotto”. Quando un aroma conserva una degna tradizione e profumi iconici, lo si può usare ovunque!
La distilleria oggi aggiunge un po’ di valore e di creatività ai suoi prodotti. Ecco perché alcuni anni fa hanno introdotto la “Riserva Leone XIII”, un anice affinato in barrique di legno di rovere francese per 24 mesi, un modo nuovo e nobile di gustare questi semi sorprendenti. Un’altra particolarità è il “Superfine”, un digestivo con un infuso chic e signorile di pistilli di zafferano della collina di Ascoli Piceno o la “Selection fumoir” con un incredibile profumo di fumo e tabacco – ottimo da bere accanto a un camino in una giornata piovosa d’inverno.
L’azienda Rosati aggiunge alla sua selezione “Amaro Rosati- qualis superior”, un liquore amaro con una raffinata scelta di erbe, radici e piante officinali. A fine pasto, è bene bere questo amaro per dare allo stomaco il relax e la forza delle piante della collina marchigiana. Il vostro stomaco vi ringrazierà, non preoccupatevi!
LE SELEZIONI
-
Amari, Distillati, Liquori & distillati / Anisetta Rosati
Anisetta Rosati Bartender Selection
99,00€ Aggiungi al carrello -
Distillati, Liquori & distillati / Anisetta Rosati
Anisetta Rosati Dolcevita Selection
99,00€ Aggiungi al carrello -
Distillati, Liquori & distillati / Anisetta Rosati
Anisetta Rosati Gourmet Selection
99,00€ Aggiungi al carrello
NEVER MISS A THING!
Subscribe to our newsletter to receive regular updates on Kaataa.
You can always stop receiving our email easily … so why not try?!