Birra del Gargano. Il birrificio gipsy della lussureggiante penisola del Gargano.
Puglia, Italia. Birra del Gargano è un progetto birrario gitano ispirato dalla penisola del Gargano e dai suoi agrumi conosciuti in tutto il mondo, dai cereali locali, dai fiori e dalle spezie.
Ogni birra è unica e nasce dalla collaborazione tra tre diversi birrai e Vincenzo Ottaviano. Ogni birra rappresenta un legame e sono create con un semplice principio in mente: contenere lo spirito dell’estate e le emozioni di un territorio in una bottiglia di birra fresca.
Vincenzo Ottaviano è laureato in Scienze Gastronomiche all’Università di Parma e il suo percorso professionale è sempre stato incentrato sul cibo e le bevande di qualità. Gestisce il noto ristorante Al Trabucco da Mimì a Peschici. Questo ristorante a conduzione familiare è situato su uno dei tratti di costa più spettacolari del Parco Nazionale del Gargano.
SOLO PRODUTTORI RIVOLUZIONARI
Questo produttore utilizza Kaataa per darti la possibilità di acquistare direttamente le sue selezioni.
Non perdere quest’occasione!
Ha iniziato la sua formazione birraria collaborando con Birra Baladin un celebre birrificio delle Langhe, in Piemonte. Appassionato di viaggi e surf, sempre alla ricerca di nuove avventure, onde e grandi birre. Vincenzo ha creato nel corso degli anni molte amicizie e collaborazioni emozionanti con vari birrai che hanno ispirato la sua personale visione del processo di produzione della birra.
Due delle birre, Bianca e Saison, sono ispirate alla tradizione belga. La terza, è ispirata al più antico stile di birra tedesco Gose. Le birre sono prodotte stagionalmente, tutte sono condizionate in bottiglia, non pastorizzate e non filtrate.
L’amore di Vincenzo per il suo territorio traspare dalle sue birre, ad ogni sorso si bevono tutti gli aromi e i colori del Gargano, una delle zone selvagge più belle d’Italia!
Quindi non resta che brindare!
NEVER MISS A THING!
Subscribe to our newsletter to receive regular updates on Kaataa.
You can always stop receiving our email easily … so why not try?!