Capricci del Bosco

I mirtilli neri, e non solo, dell’Appennino Modenese

È Modena la provincia che ospita ed accoglie parte del Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese. Una valle quella di Tagliole dove potersi immergere nei boschi e nella natura. Castagneti secolari, conifere e praterie sono lo sfondo di un paesaggio bucolico, dove trova terreno fertile il mirtillo nero. Un frutto molto caro all’azienda Capricci del Bosco.

SOLO PRODUTTORI RIVOLUZIONARY

Questo produttore utilizza Kaataa per darti la possibilità di acquistare direttamente le sue selezioni.
Non perdere quest’occasione!
[thb_button full_width=”full” link=”url:https%3A%2F%2Fkaataa.com%2Feshop%2Fcapriccidelbosco|title:BUY|target:_blank”]

Una realtà a conduzione familiare che si pone come obiettivo quello di ricreare un ambiente naturale ed accogliente, sia per le proprie coltivazioni, sia per gli avventori che decidono di avventurarsi in queste terre. E così, a 1300 metri sopra il livello del mare, Capricci del Bosco è nelle mani di Bruno Bettini e sua figlia Federica. Grazie all’aiuto di alcuni collaboratori del posto, riescono a portare avanti un’attività che inizia dalle prime fasi della coltivazione e arriva alla vendita del prodotto finito.

Capricci del Bosco si serve di quello che il territorio ha sempre offerto spontaneamente, riproducendolo e coltivandolo nei propri terreni. Le materie prime sono infatti quelle del sottobosco: mirtilli, lamponi, more, fragole e funghi sono solo alcuni di quelli che poi diventeranno i prodotti commercializzati dall’azienda. Il mirtillo nero dell’Alto Appennino Modenese è da sempre fonte di sussistenza per le popolazioni locali. Ricco di proprietà benefiche, è un ottimo alleato nella cura della vista, per la circolazione e per la salute dell’intestino. Per questo l’azienda ha deciso di farne uno dei suoi prodotti di spicco, trasformandolo in confetture e succhi.

Le materie prime sono infatti quelle del sottobosco: mirtilli, lamponi, more, fragole e funghi..”

Sono molti i prodotti lavorati da Capricci del Bosco, ognuno in grado di soddisfare particolari esigenze. Confetture extra, composte senza zucchero per i soggetti diabetici, liquori per concludere un lauto pranzo, ma anche sciroppati da accompagnare a dolci e gelati. Da non dimenticare il miele e i funghi, lavorati per renderli conservabili tramite essiccazione o confezionandoli sott’olio.

Una cura verso il territorio e verso le tradizioni locali che sfocia nella produzione di lavorati che ne racchiudono i sapori e la storia. Capricci del Bosca si impegna da anni nella valorizzazione delle proprie materie prime e ne stanno raccogliendo i frutti con riconoscimenti importanti e con il sostegno del pubblico affezionato.

YOU MAY ALSO LIKE

Le.Ko

NEVER MISS A THING!

Subscribe to our newsletter to receive regular updates on Kaataa.
You can always stop receiving our email easily … so why not try?!