Casa Romagna

Casa Romagna

Sulle colline della Valle del Rubicone regna la produzione biologica

Un tempo il Rubicone segnava il confine fra le popolazioni Italiche e quelle Galliche. Oggi, nella vallata che nel corso del tempo si è formata, le paludi sono state bonificate e i terreni sono diventati rigogliosi e pronti ad ospitare nuove colture. Casa Romagna ha approfittato della posizione strategica ed oggi, nei suoi 15 ettari di proprietà, coltiva seguendo la filosofia biologica diverse qualità di frutta, verdura, erbe, fiori e cereali.

“Casa Romagna ha approfittato della posizione strategica ed oggi, nei suoi 15 ettari di proprietà, coltiva seguendo la filosofia biologica diverse qualità di frutta, verdura, erbe, fiori e cereali.”

SOLO PRODUTTORI RIVOLUZIONARI

Questo produttore utilizza Kaataa per darti la possibilità di acquistare direttamente le sue selezioni.

Non perdere l’occasione

[thb_button full_width=”full” link=”url:https%3A%2F%2Fkaataa.com%2Feshop%2Fcasaromagna%2F|title:BUY|target:_blank”]

L’azienda agricola Casa Romagna inizia la sua avventura nel 1980, quando la famiglia decide di acquistare il terreno situato nel comune di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì Cesena. Un’azienda completamente a conduzione familiare che continua la tradizione e la produzione locale. L’agricoltura biologica è una scelta difficile, ma allo stesso tempo responsabile. In questo modo, oltre al classico raccolto, si ha la possibilità di riscoprire erbe ed essenze aromatiche che crescono spontaneamente in natura, senza danneggiarle con sostanze chimiche

La produzione verte ai prodotti del territorio e al mantenimento di alcune di quelle colture che rischiavano di andare perdute. Fra di esse i Grani Antichi. Questa tipologia di grani esiste da prima della rivoluzione agricola della seconda metà del ‘900, ma è stata abbandonata per molto tempo. Grazie al lavoro di aziende come Casa Romagna, ancora oggi è possibile degustare questi grani che riescono a mantenere intatte le loro proprietà e i loro valori nutrizionali nel corso del tempo. Un prodotto in grado di garantire una genuinità continua.

Non solo grani in azienda, ma rose, erbe aromatiche e il caratteristico mais ottofile. Un nome che ne richiama la caratteristica principale, ossia la presenza di otto file di chicchi sul corpo della pannocchia. Casa Romagna è una vera e propria bottega romagnola, portata avanti grazie all’impegno di Anna e Renato Brancaleoni. Formaggi, confetture, miele, vini, sono alcuni dei prodotti che vengono sapientemente confezionati dalle loro mani.

I progetti però sono molti, infatti, presso la casa colonica Villa Ripalta, Casa Romagna sta realizzando un laboratorio di trasformazione, l’essiccatoio naturale per erbe ed essenze e un punto vendita. L’azienda è anche una fattoria didattica, la fattoria Il Sorriso. Qui i bambini possono prendersi cura degli animali e svolgere attività educative in mezzo alla natura. Un mezzo per imparare gli antichi mestieri e per valorizzare l’incantevole Valle del Rubicone.

“L’azienda è anche una fattoria didattica, la fattoria Il Sorriso. Qui i bambini possono prendersi cura degli animali e svolgere attività educative in mezzo alla natura”

YOU MAY ALSO LIKE

Le.Ko

NEVER MISS A THING!

Subscribe to our newsletter to receive regular updates on Kaataa.
You can always stop receiving our email easily … so why not try?!