Col di Lamo

Col di Lamo: the power of women

Giovanna Neri è il perfetto esempio di una favola che diventa realtà. Non per magia ovviamente, ma per la caparbia e l’amore che ha dedicato ad un progetto in cui credeva davvero. Nell’azienda Col di Lamo ha creato un mondo incantato, il suo mondo, e lo vuole sottolineare dando il benvenuto ai suoi ospiti in cantina con una frase presa in prestito dal Piccolo Principe: Fai della tua vita un sogno e di un sogno una realtà.

SOLO PRODUTTORI RIVOLUZIONARI

Questo produttore utilizza Kaataa per darti la possibilità di acquistare direttamente le sue selezioni.
Non perdere quest’occasione!
[thb_button full_width=”full” link=”url:https%3A%2F%2Fkaataa.com%2Fen%2Feshop%2Fcol-di-lamo%2F|title:BUY|target:_blank”]

Ci troviamo in Val d’Orcia, a sud di Siena, a Montalcino. Un borgo medievale, dove il tempo sembra essersi fermato al XVI secolo. Questa città è diventata famosa grazie alla produzione del Brunello, un vino che risale al 1888, quando Ferruccio Bondi Santi, decise di eliminarne dalla produzione i vitigni Canaiolo e Colorino, utilizzati per la vinificazione del Chianti. Rimase solo il Sangiovese, che ancora oggi l’azienda Col di Lamo coltiva in modo biologico. Un’ideologia di rispetto della natura che si applica anche all’architettura della cantina: un perfetto esempio di come l’ecosostenibilità possa incontrare il design.

“Montalcino, un borgo medievale, dove il tempo sembra essersi fermato al XVI secolo.

Ma chi si cela dietro a Col di Lamo? Giovanna Neri, Gianna per gli amici, è l’anima dell’azienda. Una storia che nasce in famiglia, fin da quando il padre Giovanni intraprese quest’avventura nel mondo del vino nel 1971. Vivere in un ambiente dedito ad una realtà vinicola contribuisce a far sviluppare in Gianna una passione smodata per tutto ciò che riguarda il settore. Dimostra tutta la sua forza ed il suo coraggio nel momento in cui decide di rilevare parte dei vitigni di famiglia per iniziare a scrivere una storia che fosse solamente sua. È così che nasce Col di Lamo.

Oggi Col di Lamo non è solo Gianna, ma anche Diletta, la figlia e sua principale collaboratrice. Un legame solido dove nessuna ha mai smesso di credere nell’altra, ma dove insieme hanno creato la loro realtà. Il Brunello di Montalcino di Col di Lamo è un inno alla sostenibilità. Una vendemmia svolta a mano, a cui segue una fermentazione senza lieviti selezionati e un affinamento in botte per almeno due

Per Col di Lamo è tutta una questione di stile. Dalle bottiglie, alla cantina, fino al gusto del vino: tutto è nello stile di Giovanna Neri. Un progetto dove personalità ed eleganza vengono messe al primo posto, al fine di creare qualcosa che sia unico e speciale. Nella sua selezione di vini si trovano il Brunello di Montalcino, il Rosso di Montalcino e il Lamo IGT, una selezione che rispecchia perfettamente il suo stile deciso e di carattere. Nulla viene trascurato, e lo si può vedere anche nella bellezza delle etichette, dove il tocco femminile decisamente non manca. È una storia d’amore tra madre e figli quella tra Gianna e i suoi vini e lo si riesce a percepire ad ogni sorso.

Per Col di Lamo è tutta una questione di stile. Dalle bottiglie, alla cantina, fino al gusto del vino: tutto è nello stile di Giovanna Neri.

LE SELEZIONI

YOU MAY ALSO LIKE

Le.Ko