La birra artigianale del Gargano cammina verso il futuro
Monte SantโAngelo รจ un luogo conosciuto in tutto il mondo per la sua spiritualitร e per la bellezza dei suoi paesaggi. Le varie dominazioni che ha subito nel corso del tempo hanno lasciato testimonianze e opere che ancora oggi ne accrescono lo splendore. Questa localitร nel cuore del Gargano, in Puglia, non lascia a bocca asciutta neanche gli amanti del buon bere e del buon cibo. Tra prodotti da forno tipici, freschi ortaggi locali e saporiti formaggi, non resta che bersi una buona birra del territorio.
SOLO PRODUTTORI RIVOLUZIONARY
Questo produttore utilizza Kaataa per darti la possibilitร di acquistare direttamente le sue selezioni.
Non perdere quest’occasione!
A questo pensa il birrificio LE.KO, una startup che ha fatto del territorio il centro di un grande progetto. Tutto partรฌ 4 anni fa, quando tre giovani del posto, Niko, Leonardo e Nicola, si sono messi allโopera con lโautoproduzione del luppolo. La zona di coltivazione era proprio quella a ridosso degli strapiombi di Monte SantโAngelo, da molto tempo ormai abbandonata. Un luogo ostile, per tale ragione accantonato dagli agricoltori locali, ma che questa varietร di luppolo scelta dai tre ragazzi, sembrava apprezzare.
“..birrificio LE.KO, una startup che ha fatto del territorio il centro di un grande progetto.”
Infatti, si รจ dimostrata resistente sia al terreno che al clima, non sempre generoso ed accogliente. Il risultato รจ una birra che rispecchia la tradizione anche nellโestetica. La Birra della Montagna dellโAngelo ha infatti i due emblemi del comune sulla propria etichetta. Simboli che ricordano le apparizioni dellโArcangelo Michele sul Monte Gargano con il toro e lโarco. Lโevoluzione di LE.KO รจ stata davvero notevole. Basti solo pensare ai loro esordi, quando coltivavano il luppolo presso i muretti a secco molto diffusi sul posto.
Oggi il luppolo viene coltivato secondo le tecniche idroponiche, ossia fuori dal terreno che puรฒ risultare secco e arido, preferendo lโutilizzo di uno strato inerte di materiale come lโargilla espansa e lโelemento liquido. Non รจ la sola innovazione questa della coltivazione idroponica. La stessa viene regolata e controllata attraverso sistemi informatici in grado di ottimizzare le operazioni sia dal punto di vista economico, ma soprattutto da quello energetico.
LE.KO รจ unโazienda che tiene molto allโambiente, per questo anche la logistica รจ completamente organizzata per rendere onore al territorio di appartenenza. In Puglia non mancano tasselli per produrre prodotti eccellenti e di qualitร , per questo i birrai hanno deciso di puntare tutto sulle loro zone di appartenenza. La birra Alma rappresenta proprio questo, lโunione tra le origini e il rispetto per quellโambiente che รจ in grado di donare un prodotto cosรฌ unico. aromi che riprendono le caratteristiche della regione e che portano a tavola un pezzo di Puglia.
“LE.KO รจ unโazienda che tiene molto allโambiente”
YOU MAY ALSO LIKE
NEVER MISS A THING!
Subscribe to our newsletter to receive regular updates on Kaataa.
You can always stop receiving our email easily … so why not try?!