Una storia di famiglia che porta avanti il rispetto delle tradizioni
La Campagnola nasce per volontà di Attilio Reggiani nel 1927. Ancora oggi, è guidata dalla stessa famiglia, che porta avanti le tradizioni locali grazie al fatto che tecniche e segreti vengono tramandati di padre in figlio per preservarne l’autenticità. Un’azienda che si dedica alla produzione di frutta, ortaggi e uva, destinata poi alla realizzazione del Lambrusco tradizionale. La zona è quella del comune di Bompiano, un territorio rurale della provincia di Modena, conosciuto in passato come la Darsena Estense, dove i nobili trovavano pace e tranquillità in mezzo alla natura.