Il Gargano in una bottiglia di birra
Questo è davvero il risultato che i tre amici di LE.KO sono riusciti a portare a casa: imbottigliare le tradizioni e i sapori di un luogo, in una bottiglia di birra. Tutto nacque un po’ per esperimento, quattro anni fa, quando Niko, Leonardo e Nicola hanno iniziato a coltivare il luppolo nel difficile terreno di Monte Sant’Angelo. Inizialmente presso i muretti a secco molto diffusi nella zona, ma successivamente l’innovazione ha reso il tutto migliore. Con la scelta delle colture idroponiche, LE.KO non solo ha migliorato la resa del prodotto, ma ha anche dato una grossa mano all’ambiente. Molte sono le decisioni aziendali che hanno posto al centro del progetto il territorio di provenienza perché, come loro stessi sostengono, alla Puglia non manca proprio nulla. Il risultato è una birra unica che riesce a racchiudere l’essenza del Gargano.