Kristina Gill

La poliedrica Kristina Gill

Fotografa, consulente umanitaria, giornalista, autrice. Queste sono le varie personalità che convivono in un unico individuo: Kristina Gill. Ultimamente si parla di lei legandola ad una sua nuova opera, il libro Tasting Rome, ispirato da dialoghi che lei stessa ha avuto nei suoi viaggi con i tassisti della capitale.

“Ogni piccolo spunto serve a creare grandi idee. Kristina Gill ne è l’esempio perfetto.”

Da conversazioni avute per caso, è riuscita a tirare fuori il meglio creando un libro che racchiude storie, ricette e aneddoti sulla cultura gastronomica romana. Ma per capire chi è davvero questo eclettico personaggio, occorre tornare alle sue origini. Kristina Gill è originaria di Nashville, nel Tennessee. È sempre stata interessata a temi culinari e di sostenibilità alimentare, tanto che ha iniziato a raccontarne sul suo blog Three Layer Cake a partire dal 2000.

Nelle sue storie di episodi vissuti o che le sono stati raccontati, Kristina Gill scrive anche delle sue fonti di ispirazione. Impara le tecniche e l’uso degli ingredienti da Nigella Lawson e Nigel Slater, ma è anche la musica che influisce il suo estro creativo. Forse, più della musica, i suoi fedeli podcast, che ascolta mentre crea i suoi piatti. Un aspetto che non manca mai nelle ricette di Kristina è la componente viaggi. Lei stessa definisce questo connubio il modo migliore per incontrare nuovi ingredienti, tecniche o anche solo per godersi una nuova esperienza mai provata.

“La cucina è ciò che la mantiene viva, un modo per prendersi cura di se stessa e degli altri.”

Nasce dalla cooperazione fra Kristina e Katie Parla il libro Tasting Rome, una lettera d’amore ad una città che ormai sentono come una casa. Un viaggio nei sapori di una cucina che fonda le sue origini in tempi antichi, che è stata influenzata dalla storia, soprattutto dalla disponibilità delle materie prime. Scrivono ricette corredandole con meravigliose foto, basandosi sulla stagionalità degli ingredienti, sull’accostamento dei sapori e ovviamente, su quello che i tassisti romani hanno raccontato.

Il sito personale di Kristina Gill è una galleria fotografica degna di un museo. Un libro di sole immagini che racconta non solo la sua storia, ma anche quella dei suoi viaggi, dei piatti che ha assaggiato in giro per il mondo e delle persone che hanno fatto parte delle sue avventure. Ora che ha trovato un luogo in cui sentirsi a casa, afferma che l’Italia è un paese fortunato. Strati di cultura che non si sono sovrapposti, ma hanno imparato a convivere. Cosa manca a Roma? Il suo locale preferito, il Bolan di Bangkok.

CONTRIBUTOR

Patrizia, born in 1992, graduated in Architecture at the Politecnico of Milano. I’ve always loved this world of stories, stories and construction techniques, but what really didn’t convince me was the idea of spending my life between subway trips, fixed schedules, patterns and habit. It was exactly in front of the possibility of having a permanent contract that I decided to leave for America. To do what, you may be wondering? To realize the first of my many dreams: being a cook. And here I am, writing stories of my travels, of the people I met during my transoceanic trips and handing down the recipes of the dishes I taste around the world.

follow me

YOU MAY ALSO LIKE