I prodotti tipici della Bomportese, lungo le sponde del Secchia e del Panaro
Il classico paesaggio rurale del modenese che unisce la tradizione agricola alla parte culturale e artistica. Percorrendo le strade del comune di Bomporto è infatti semplice trovarsi dinnanzi alle incantevoli ville del XVI secolo. Quella che oggi è la sponda del fiume Panaro era infatti in passato conosciuta come la Darsena Estense, dove i nobili erano soliti trasferirsi per ricercare pace e tranquillità. In mezzo a questa natura e a questo sfarzo, sorge anche la società agricola La Campagnola.
SOLO PRODUTTORI RIVOLUZIONARI
Questo produttore utilizza Kaataa per darti la possibilità di acquistare direttamente le sue selezioni.
Non perdere l’occasione!
Una realtà che vede le sue origini indietro nel tempo, quando il bisnonno dell’attuale proprietario, il signor Attilio, decise di scegliere Bomporto come sede dell’azienda. Era il 1927 quando il sogno iniziò. Da quel momento cominciarono anche i lavori agricoli. si partì da prodotti ortofrutticoli e dalle vigne. Erano due gli ettari destinati alla produzione di Lambrusco, il vino tradizionale della zona.
“Era il 1927 quando il sogno iniziò“
Anno dopo anno, le nozioni del mondo agricolo passarono da Attilio di padre in figlio. Una realtà che ha sempre mantenuto la sua condizione di azienda famigliare. Nel 2018, dopo un cambio di nominativo della società, si è deciso comunque di mantenere i principi che hanno fatto nascere La Campagnola, ossia il lavoro di famiglia. Oggi è Carlo Alberto Reggiani che guida l’azienda con il supporto dell’esperienza del padre Giulio, amministratore e detentore delle conoscenze agricole.
La Campagnola si estende su una superficie di 26 ettari e ha mantenuto nel tempo le coltivazioni di Attilio. Resta quindi la produzione del Lambrusco di Sorbara, accanto a prodotti ortofrutticoli come pere, pesche, albicocche, prugne, meloni e zucche. Una produzione da mensa, ma anche conserve di alta qualità.
“Una produzione da mensa, ma anche conserve di alta qualità.”
Il 2018 è stato l’anno dei cambiamenti anche dal punto di vista della produzione. La Campagnola ha iniziato a vendere anche presso i mercati contadini e direttamente in loco. Questa è stato il punto di partenza che ha portato alla realizzazione delle prime conserve. Un inizio a base di succhi di frutta, che poi ha coinvolto i pomodori e altri ortaggi e frutti. Ogni lavorazione avviene nel laboratorio artigianale dell’azienda, che ancora oggi porta avanti la tradizione di famiglia.
“Ogni lavorazione avviene nel laboratorio artigianale dell’azienda, che ancora oggi porta avanti la tradizione di famiglia.”
THE SELECTIONS
-
Dolci & pasticceria, Succhi di frutta / La Campagnola
LA CAMPAGNOLA NETTARE DI ALBICOCCA
28,20€ Aggiungi al carrello -
Dolci & pasticceria, Succhi di frutta / La Campagnola
LA CAMPAGNOLA NETTARE DI PESCA
28,20€ Aggiungi al carrello -
Dalla dispensa, Sughi e passate / La Campagnola
LA CAMPAGNOLA PASSATA DI POMODORO
19,20€ Aggiungi al carrello -
Dalla dispensa, Sughi e passate / La Campagnola
LA CAMPAGNOLA PASSATA DI POMODORO CON FOGLIA DI BASILICO
19,20€ Aggiungi al carrello -
Dalla dispensa, Sughi e passate / La Campagnola
LA CAMPAGNOLA PASSATA DI POMODORO SELECTION
31,00€ Aggiungi al carrello -
Dolci & pasticceria, Succhi di frutta / La Campagnola
LA CAMPAGNOLA SUCCHI DI FRUTTA
46,00€ Aggiungi al carrello -
Dolci & pasticceria, Succhi di frutta / La Campagnola
LA CAMPAGNOLA SUCCO DI PERA
22,20€ Aggiungi al carrello -
Dolci & pasticceria, Succhi di frutta / La Campagnola
LA CAMPAGNOLA SUCCO E POLPA DI MELA
22,20€ Aggiungi al carrello
YOU MAY ALSO LIKE
NEVER MISS A THING!
Subscribe to our newsletter to receive regular updates on Kaataa.
You can always stop receiving our email easily … so why not try?!