La Vendemmia – Italian Wine Harvest

gloved hands use clippers to cut a bunch of purple grapes

By Patricia Estrada

Un’incantevole tradizione portata avanti con amici e familiari 

Avete mai partecipato ad una vendemmia? La parola vendemmia è un verbo che deriva dalle parole latine vinum e demere – vino e togliere. L’antica tradizione che si svolge ogni autunno è a dir poco un’esperienza poetica per le migliaia di produttori di vino in tutta Italia. Non solo c’è il grande senso di realizzazione che deriva dal raccogliere con cura i frutti del proprio lavoro, ma c’è anche la promessa di un grande pasto tra amici e familiari. Per aggiungere l’euforia, si sa che presto si potrà bere il primo sorso di vino del raccolto dell’anno precedente. 

“L’antica tradizione che si svolge ogni autunno è a dir poco un’esperienza poetica per le migliaia di produttori di vino in tutta Italia.”

gloved hands use clippers to cut a bunch of purple grapes

Il tempismo è tutto

Il primo passo nella vendemmia è il più difficile di tutti – capire esattamente quando iniziare la raccolta. Non c’è una data esatta, c’è solo attesa ed eccitazione – e per il produttore di vino, molta competenza nello scegliere il momento esatto. Alcuni vigneti sono aperti al pubblico per il momento cerimoniale, ma per partecipare dovrete essere flessibili con la vostra disponibilità, perché non dipende dal produttore di vino ma dall’uva stessa. C’è qualcosa di veramente speciale nel partecipare a una vendemmia – lasciare andare il controllo e poi tuffarsi nell’azione nel momento in cui l’uva è pronta. La suspense condivisa rende la vendemmia effettiva ancora più eccitante e speciale. Per non parlare di chi non ama visitare un bellissimo vigneto? Soprattutto quando si è sicuri di essere circondati da amici e familiari e poi si gode un pasto abbondante con un buon bicchiere di vino di quella stessa azienda vinicola.

“Non c’è una data esatta, c’è solo l’attesa e l’eccitazione – e per il produttore di vino, molta competenza nello scegliere il momento esatto.”

three women hold up grape bunches with sea view

Veri esempi della vendemmia di quest’anno

Ma non prendete solo la nostra parola per quanto sia speciale la tradizione della vendemmia, guardate alcune delle immagini condivise su Instagram da molte delle cantine incluse nella nostra enoteca virtuale. Da Col di Lamo in Val d’Orcia che condivide scatti delle loro uve di brunello biologico a Davide Vignato a Gambellara (Veneto) che condivide con orgoglio le immagini delle loro uve Merlot raccolte destinate a diventare la loro amata Alba frizzante. Da DS Bio a Frosinone che condivide le loro misurazioni dell’uva per determinare il tempo esatto del raccolto alla famiglia Giovannini sulle colline di Imola (Bologna) che condivide la loro preparazione e l’esaurimento soddisfatto

Nelle Langhe piemontesi invece abbiamo La Bioca che dichiara poeticamente il suo amore per il processo, mentre nell’Oltrepo Pavese in Lombardia, Francesco Maggi pubblicizza una festa di fine vendemmia con divertimento per tutta la famiglia. Naturalmente non possiamo dimenticare la Tenuta Diavoletto in Romagna che espone felicemente le sue splendide uve di sangiovese che ondeggiano nella brezza autunnale

case of green grapes

In conclusione… non sappiamo voi, ma noi non possiamo aspettare la prossima vendemmia. Ricordate, la vendemmia può iniziare ovunque tra la fine di agosto e la metà di ottobre. L’uva deve essere raccolta al momento giusto, al giusto livello di zucchero, per avere un eccellente equilibrio tra acidità e grado alcolico. Ciò significa che dovete essere pronti a mettervi al lavoro in qualsiasi momento e pianificare di rimanere per un paio di settimane, per sicurezza. Nel frattempo, assicuratevi di controllare la nostra enoteca online per avere un assaggio di una qualsiasi delle cantine sopra menzionate. Con tutte le diverse regioni disponibili, ce n’è sicuramente una per ogni gusto. Facci sapere quale ti piace di più!

hands holding purple grape bunches

CONTRIBUTOR

Patricia Estrada Administrator

Patricia Estrada is a Salvadorian American polyglot (en, sp, it, brpt). Born in New York and raised in LA, she now lives in Florence, Italy where she loves fine dining, going on walks and road trips.

follow me

YOU MAY ALSO LIKE