90,00€
Territori vulcanici, vitigni autoctoni, storia, tradizione, innovazione. questa è la cantina Davide Vignato. Produzioni di alta qualità a Gambellara: una delle zone vinicole più uniche e particolari d’Italia. Non perdete l’occasione di portare a casa questi vini unici, completamente biologici, privi di erbicidi e prodotti chimici. Viti che hanno le radici piantate in profondità tra minerali e rocce basaltiche scure, in un terreno fertile coltivato con tecniche naturali utilizzando sovesci e sostanze organiche. Una selezione di vini sapidi ed eleganti, complessi e fini. In poche parole… qualcosa da non perdere!
Questo box include:
2 bottiglie di Gian Gambellara DOC
2 bottiglie di Col Moenia Gambellara DOC
1 bottiglia di Primo Incontro
1 bottiglia di Cul d’Oro Recioto di Gambellara
Spedizioni in 24/48 ore
Gian Gambellara DOC
La Garganega è il vitigno autoctono della zona di Gambellara. El Gian è fatto usando esclusivamente queste uve, che crescono sui terreni vulcanici delle colline sopra Gambellara. L’età media delle viti è di 25 anni. Per mantenere gli acini interi, la vendemmia è manuale e l’uva viene portata in cantina con delle casse. Il vino viene lasciato in serbatoi di acciaio inox fino alla fine della sua maturazione, che avviene entro la fine della primavera. El Gian ha un bouquet delicato, con aromi fruttati e floreali. In bocca si scopre il terreno vulcanico: salato e minerale. Un vino giovane e fresco, perfetto per il pasto quotidiano, come insegnano le tradizioni contadine.
Denominazione di origine: Gambellara DOC Classico
Varietà d’uva: Garganega 100%
Col Moenia Gambellara DOC
Il Gambellara Col Moenia Doc è prodotto interamente con uve Garganega. Le uve migliori vengono raccolte manualmente entro la metà di ottobre e portate in cantina utilizzando delle cassette. Il vino matura con i propri lieviti in vasche di acciaio inox e periodicamente faccio un battonage. Dall’annata 2011 la fermentazione avviene spontaneamente con lieviti di cantina e senza aggiunta di zolfo. Questo prodotto ha un buon corpo ma è ancora delicato, con un buon equilibrio tra acido e morbidezza. Col Moenia è l’espressione autentica delle mie uve.
Denominazione di origine: Gambellara DOC Classico
Varietà d’uva: Garganega 100%
Primo Incontro
Garganega di Gambellara, i suoi lieviti indigeni, nessuna aggiunta di zolfo: Primo Incontro è un inno al territorio più autentico e alla convivialità. Questo vino nasce da vigneti di 25 anni situati sulle colline della sottozona Monti di Mezzo e Faldeo: dopo una prima fermentazione con lieviti indigeni, viene aggiunto il mosto Recioto di Gambellara per la seconda rifermentazione in bottiglia. Un vino giovane, frizzante, diretto e quotidiano. Perfetto per l’aperitivo, per una pausa con gli amici o durante i pasti come abbinamento ideale con piatti meno strutturati. Denominazione di origine: Veneto Igt Spumante Garganega
Vitigno: Garganega 100%
Cul d’Oro Recioto di Gambellara
Vino dolce prodotto esclusivamente con uve Garganega. Il nome del vino si riferisce al luogo in cui si trova il vigneto. Questa zona è chiamata “Cul d’Oro” per la forma del terreno e il colore dell’uva matura. L’età media delle viti è di 25 anni. La selezione delle uve è fatta a mano e solo i migliori grappoli arrivano alla cantina. Cul d’Oro si asciuga sui “picai” e invecchia in barrique. Il colore del vino richiama l’oro e si sente il profumo della frutta matura. È morbido ed equilibrato con retrogusto di mandorla. È fresco.
Denominazione di origine: Recioto di Gambellara DOCG Classico
Varietà d’uva: Garganega 100%
Un vino biologico e storico, con un'anima vulcanica. Questo autentico vino del comune di Gambellara, prodotto nei vigneti di Davide Vignato, ha una lunga e affascinante storia di famiglia che si estende su tre generazioni, ma ha ancora molte pagine da scrivere. Al confine tra Verona e Vicenza, un piccolo vulcano ormai spento, dona al terreno la sua profusione di rocce basaltiche nere e terreni minerali e a questi fanno eco i deliziosi ed eleganti vini.
Continuando il viaggio intrapreso dal nonno Rinaldo e dal padre Gian Domenico, Davide ha iniziato a raccogliere l'uva e a trasformarla in vino fin da piccolo. Il suo sogno è sempre stato quello di produrre vini che siano un vero riflesso del territorio. Ha eliminato ogni elemento chimico dal vigneto e dalla cantina, abbracciando l'agricoltura biologica.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su novità e promozioni
SAGRES MEDIA LIMITED | 1 Poultry, London, United Kingdom, EC2R 8EJ
TEAM99 Branding & Digital Agency