DS Bio Small Selection

27,00

DS Bio Winery

Questa è una piccola selezione per scoprire il vino più che biologico di Danilo Scenna, il titolare della Ds Bio Winery: una bottiglia di ognuno dei suoi ottimi vini, per conoscere questo piccolo cantiano e la sua produzione dannatamente buona!

Dal 2012 porta avanti il suo progetto di riscoperta e tutela dei vitigni autoctoni di questa parte della Ciociaria e delle antiche tecniche di coltivazione, alle pendici del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.
L’azienda si trova a 630 metri sul livello del mare, dove le condizioni pedoclimatiche creano un ambiente unico per la viticoltura. La biodiversità gioca un ruolo fondamentale nella filosofia dell’azienda; i vigneti si trovano nel raggio di pochi chilometri in piccoli appezzamenti e sono circondati da oliveti secolari, boschi di lecci e querce. Danilo non usa né fertilizzanti chimici né erbicidi. Gli unici prodotti utilizzati sono preparati biodinamici.

E i vini prodotti sono dannatamente buoni, ricchi e complessi, pura espressione di questo sconosciuto angolo d’Italia!

Questo box include:

1 bottiglia di Matre 2018
1 bottiglia di Volumnia 2019

Spedizioni in 24/48 ore

COD K0010P04 Categorie , , Tag ,

Matre
Le uve di Maturano, Trebbiano e altri vitigni autoctoni a bacca bianca sono coltivate con il sistema ad alberello, sposato all’olivo. Sono piante ultracentenarie a piede franco sopravvissute alla fillossera a metà del 1800.
Denominazione di origine: IGT bianco del frusinate
Vitigno: Maturano, Trebbiano

Volumnia
I vitigni Lecinaro, Sangiovese e uva Giulia vengono raccolti in casse e portati in cantina. Dopo la diraspatura, la pigiatura e la macerazione sulle bucce per tutta la durata della fermentazione spontanea in vasche di cemento, le uve vengono pigiate con una pressa idraulica per garantire una pressatura morbida; successivamente viene inoculato il “pied de cuve” che ha fermentato precedentemente in modo spontaneo. Fermentazione alcolica e malolattica (spontanea) in vasche di cemento e affinamento sulle fecce fini per 6 mesi. Invecchiamento ulteriore in bottiglia per almeno 6 mesi. Svinatura effettuata per gravità senza l’uso di pompe. Nessuna chiarificazione o filtrazione.
Denominazione di origine: IGT rosso del frusinate
Vitigno: Uva Giulia Lecinaro, Sangiovese

SCOPRI IL PRODUTTORE:

DS Bio Winery

DS Bio. Il coraggio di essere unici!

Danilo Scenna è un giovane produttore che ha unito le sue due grandi passioni: il vino e i cavalli, per dare vita a un progetto chiamato D.S. Bio. Inizia a coltivare vini autoctoni nella Valle di Comino, a Pescosolido, sulle pendici del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise; dapprima inizia a recuperare i vecchi vigneti di famiglia non innestati con l'antico sistema di allevamento: sposa la vite all'olivo; successivamente amplia l'azienda impiantando nuovi vigneti.

L'azienda si trova a 630 metri sul livello del mare, dove le condizioni climatiche creano un ambiente unico per la viticoltura. La biodiversità gioca un ruolo fondamentale nella filosofia aziendale; i vigneti si trovano nel raggio di pochi chilometri in piccoli appezzamenti e sono circondati da uliveti secolari, boschi di lecci e querce.

L'azienda non utilizza né fertilizzanti chimici né diserbanti. Gli unici prodotti utilizzati sono preparati biodinamici ed ...

INFO:

Via Piana, Pescosolido, Frosinone Italia - 03030
info@dsbiodinamica.com

Potrebbe interessarti anche