Al Scur – Lambrusco dell’Emilia IGT Rosso Secco 2020
Ideale con i piatti più tradizionali della nostra cucina reggiana quali capelletti, cotechino, arrosti e bolliti misti. Servire a temperatura di circa 10°C.
Uve: Lambrusco Salamino 25%, Maestri 20%, Grasparossa 15%, Marani 10%, Oliva 8%, Barghi 5%, Foglia frastagliata 2% + Ancellotta 15%
Tecniche di vinificazione:
- Macerazione sulle bucce per 3/4 giorni
- Temperatura non controllata
- Fermentazione spontanea con lieviti indigeni
- Basse dosi di solfiti aggiunti
- Non chiarificato
- Affinamento per almeno 6 mesi sui lieviti
Alcol: 11,5% Vol
Al Cer- Lambrusco dell’Emilia IGT Rosato Secco 2020
Ideale come aperitivo, con salumi e gnocco fritto, ma anche con gusti intensi come formaggi erborinati e anguilla marinata. Servire a temperatura di circa 10°C.
Uve: Lambrusco Salamino 25%, Maestri 20%, Grasparossa 15%, Marani 10%, Oliva 8%, Barghi 5%, Foglia frastagliata 2% + Ancellotta 15%
Tecniche di vinificazione:
– Breve macerazione sulle bucce per circa 8 h
– Temperatura non controllata
– Fermentazione spontanea con lieviti indigeni
– Basse dosi di solfiti aggiunti
– Non chiarificato
– Affinamento per almeno 6 mesi sui lieviti
Alcol: 12% Vol
Caveriol Rosso- Lambrusco dell’Emilia IGT Rosso Secco 2020
Ideale per accompagnare i piatti più strutturati della nostra cucina reggiana quali la cacciagione o le pappardelle al sugo di cinghiale. Servire a temperatura di 14-15°C.
Uve: Lambrusco Grasparossa 25%, Maestri 25%, Salamino 20%, Marani 20% + Ancellotta 10%
Tecniche di vinificazione:
– Macerazione in acciaio per 3/4 giorni
– Temperatura non controllata
– Fermentazione spontanea con lieviti indigeni
– Basse dosi di solfiti aggiunti
– Non chiarificato e non filtrato
– Rifermentato in bottiglia
– Lungo affinamento per almeno 9 mesi sui lieviti
Alcol: 11,5%