PODERE LA TORRE COLLECTION

Podere La Torre

Quella dell’olio è una tradizione che in passato era molto radicata nel territorio della Valle del Rubicone. Il Podere la Torre ha riscoperto questo mondo, riportando a casa questa coltura che oggi da grandi risultati. Venti sono le cultivar qui presenti e i prodotti da loro ricavati sono il frutto dell’impegno e della costanza della famiglia Buratti- Bernabini.

 

Questo box include:

1 bottiglia Ascolana 0,50 l

1 bottiglia Itrana 0,50 l

1 bottiglia Selvatico 0,50 l

1bottiglia Oleum Exquisitum 0,50 l

 

Spedizione in 48/72 ore

46,88

COD: K0033P02 Categoria:
Ascolana Olio ottenuto dalla cultivar omonima, nota anche per suo uso nelle cosiddette olive all’ascolana e per la preparazione in salamoia. Questa è una delle varietà con la più bassa resa in olio (8%-10%), tuttavia ne risulta un olio eccezionale, a condizione che le olive siano raccolte verdi e acerbe. Il suo utilizzo è consigliato per completare passati di verdura o per contrastare il sapore di piatti sostanziosi.   Itrana Questo olio è ottenuto dalla cultivar omonima, originaria del Lazio nota anche come oliva di Gaeta e a duplice attitudine: sia da mensa che da olio. Da questa varietà si ottiene una medio-bassa resa in olio, ma di eccellente qualità. Nelle condizioni pedoclimatiche romagnole è eccellente dal punto di vista agronomico sia per resistenza al freddo che dagli attacchi da parte della mosca olearia. Questo olio è perfetto su una tartar di tonno, su carne di maiale cotta ai ferri o su verdure cotte al vapore.   Selvatico Questo olio è ottenuto dalla cultivar omonima, una sorta di olivastro locale presente in un numero limitato di alberi, di solito ulivi secolari, esclusivamente della zona tra i fiumi Marecchia e Savio. L’olio è caratterizzato da un profumo di media intensità e un sentore di erba aromatica peculiare. Causa la produzione limitata, è uno degli oli più richiesti anche grazie ai suoi alti valori nutritivi in particolare per l’alto contenuto di polifenoli. Il suo aroma caratteristico si abbina bene con le tagliate, per dare maggiore fragranza ad un pesto e su dolci, come la panna cotta.   Oleum Exquisitum Questa varietà di olive, originariamente coltivata nella zona Brisighella, è nota per la sua elevata resistenza al freddo, qualità che ha sicuramente contribuito ad una sua popolarità diffusasi nell’intera regione. L’olio estratto da queste olive è caratterizzato da alte proprietà organolettico-gustative ed un alto contenuto di polifenoli. È un ottimo complemento per degli straccetti di manzo alle verdure.