ROCCHE DEI VIGNALI SPECIAL SELECTION

Rocche dei Vignali

Il meglio della selezione enologica della Valcamonica per scoprire le denominazioni più esclusive e di qualità. due vini eccezionali che utilizzano vitigni autoctoni come il Manzoni, il Riesling Renano, Merlot e lo Chardonnay. È presente anche il vitigno Solaris, poco diffuso sul territorio italiano, che qui trova il terroir ideale alla sua crescita. I sapori del territorio in due vini adatti a tutto pasto e che si sposano alla perfezione con le pietanze locali.

 

Questo box include:

1 Bottiglia Camunnorum 2015

1 Bottiglia Cà de la Luce

1 Bottiglia Assolo delle Rocche 2016

1 Bottiglia Dess

 

Spedizione in 48-72 ore

84,00

COD: K0023P03 Categoria:
Cammunorum 2015 IGT VALCAMONICA ROSSO Camunnorum ovvero “vino dei camuni” reca in sé il prezioso connubio di sapere antico, tipico dei territori di montagna, e di tecniche colturali moderne. Il suo carattere forte lo si deve alle uve Merlot, Marzemino e Cabernet dei migliori vigneti della Valle Camonica in parte appassite e poi vinificate con il sistema tradizionale. Affinato per circa 15 mesi in piccole botti di rovere e per almeno sei mesi in bottiglia si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo è fruttato, sensazioni di ciliegia e di frutti di bosco, sfumature di spezie e di vaniglia conferiti dall’affinamento in botti di rovere, rendono questo vino piacevole all’olfatto regalando inoltre al gusto un corpo ben strutturato di tannini fini e a lunga persistenza. Ottimo con piatti a base di selvaggina e con formaggi stagionati sa esaltare la cucina tipica della Valle Camonica. Grado alcolico: 16,0%. Cà de la Luce IGT VALCAMONICA BIANCO Il nome Ca’ de la Luce deriva dall’appellativo attribuito alla centrale idroelettrica (tra le prime in Lombardia) un tempo attiva nella località dove viene coltivata l’uva utilizzata per questo vino. Vino PIWI ottenuto da uve Solaris coltivate a circa 500 m.s.l.m. su terreni terrazzati in forte pendenza. Queste uve si caratterizzano per la resistenza alle malattie fungine pertanto nel corso dell’annata vengono effettuati 2 trattamenti fitosanitari a base di Rame e Zolfo senza l’uso di prodotti di sintesi ne di diserbanti. Si presenta nel bicchiere con un accattivante colore giallo dai riflessi verdi brillanti. Il profumo si rivela con intense note di frutta tropicale, di fiori bianchi. L’ingresso in bocca è fresco, pieno e morbido, nel finale è evidente una gradevole nota salina. Ideale come aperitivo e in abbinamento con pesci e crostacei Grado alcolico: 13,5% Assolo delle Rocche 2016 IGT VALCAMONICA MERLOT Assolo nasce dai migliori vigneti della Valle Camonica, dove il terreno, il sole e il lavoro dell’uomo hanno saputo fondere nel suo colore rosso rubino, nel suo sapore speziato e fruttato e nel suo profumo intenso, la tipicità della terra Camuna. Ottenuto  esclusivamente da uve Merlot, raccolto manualmente secondo la tradizione antica, affinato per dodici mesi in piccole botti di rovere e almeno sei mesi in bottiglia, regala al palato un gusto pieno, accompagnandosi a piatti di carne e formaggi della Valle Camonica. Grado alcolico: 13,0%. Dess SPUMANTE VSQ METODO CLASSICO BRUT NATURE Il nome Dèss indica il substrato di calcare bianco che caratterizza la zona ai piedi della Concarena dove vengono coltivate le uve Chardonnay e Manzoni Bianco utilizzate per questo vino. Si presenta nel bicchiere con un accattivante colore giallo dai riflessi verdi brillanti, accompagnato da un Perlage fine e persistente. Il profumo si rivela fragrante, con sentori di frutta e fiori bianchi e note lievemente agrumate. L’ingresso in bocca è fresco e verticale, nel finale è evidente una gradevole venatura sapida. Ideale come aperitivo e in abbinamento con pesci, crostacei, carni bianche e formaggi. Grado alcolico: 12,5%.