ZILLETTA SELEZIONE PASTA

Zilletta di Brancia

La semola prodotta dall’azienda serve anche per la pasta, che viene trafilata al bronzo a lenta essiccazione da Casa Principe nello stabilimento di Monte Sant’Angelo.

 

Questo box include:

1 Caserecce di Grano Duro Antico Semi Integrali 500 gr

1 Fusilli di Grano Duro Antico Semi Integrali 500 gr

1 Rigatoni di Grano Duro Antico Semi Integrali 500 gr

1 Spaghetti di Grano Duro Antico Semi Integrali 500 gr

2 Pappardelle di Grano Duro Antico Semi Integrali 250 gr

2 Tagliatelle di Grano Duro Antico Semi Integrali 250 gr

 

Spedizione in 48/72 ore

27,00

COD: K0036P01 Categoria:
Caserecce di Grano Duro Antico Semi Integrali Pasta Semi-Integrale Prodotta con semola Senatore Cappelli, macinata a pietra e trafilata al bronzo. Il Senatore Cappelli è il grano duro antico per eccellenza, creato agli inizi del 1900 in provincia di Foggia, dal genetista Nazareno Strampelli attraverso la selezione. La pasta, che ne deriva, in seguito alla molitura a pietra ha una granulometria irregolare, più scura perché più ricca di fibre, adatta alla pastificazione. Il prodotto che si ottiene è più digeribile, leggero dal sapore rustico e forte, una pasta della domenica a casa di nonna.   Fusilli di Grano Duro Antico Semi Integrali Pasta Semi-Integrale Prodotta con semola Senatore Cappelli, macinata a pietra e trafilata al bronzo. Il Senatore Cappelli è il grano duro antico per eccellenza, creato agli inizi del 1900 in provincia di Foggia, dal genetista Nazareno Strampelli attraverso la selezione. La pasta, che ne deriva, in seguito alla molitura a pietra ha una granulometria irregolare, più scura perché più ricca di fibre, adatta alla pastificazione. Il prodotto che si ottiene è più digeribile, leggero dal sapore rustico e forte, una pasta della domenica a casa di nonna.   Rigatoni di Grano Duro Antico Semi Integrali Pasta Semi-Integrale Prodotta con semola Senatore Cappelli, macinata a pietra e trafilata al bronzo. Il Senatore Cappelli è il grano duro antico per eccellenza, creato agli inizi del 1900 in provincia di Foggia, dal genetista Nazareno Strampelli attraverso la selezione. La pasta, che ne deriva, in seguito alla molitura a pietra ha una granulometria irregolare, più scura perché più ricca di fibre, adatta alla pastificazione. Il prodotto che si ottiene è più digeribile, leggero dal sapore rustico e forte, una pasta della domenica a casa di nonna.   Spaghetti di Grano Duro Antico Semi Integrali Pasta Semi-Integrale Prodotta con semola Senatore Cappelli, macinata a pietra e trafilata al bronzo. Il Senatore Cappelli è il grano duro antico per eccellenza, creato agli inizi del 1900 in provincia di Foggia, dal genetista Nazareno Strampelli attraverso la selezione. La pasta, che ne deriva, in seguito alla molitura a pietra ha una granulometria irregolare, più scura perché più ricca di fibre, adatta alla pastificazione. Il prodotto che si ottiene è più digeribile, leggero dal sapore rustico e forte, una pasta della domenica a casa di nonna.   Pappardelle di Grano Duro Antico Semi Integrali Pasta Semi-Integrale Prodotta con semola Senatore Cappelli, macinata a pietra e trafilata al bronzo. Il Senatore Cappelli è il grano duro antico per eccellenza, creato agli inizi del 1900 in provincia di Foggia, dal genetista Nazareno Strampelli attraverso la selezione. La pasta, che ne deriva, in seguito alla molitura a pietra ha una granulometria irregolare, più scura perché più ricca di fibre, adatta alla pastificazione. Il prodotto che si ottiene è più digeribile, leggero dal sapore rustico e forte, una pasta della domenica a casa di nonna.   Tagliatelle di Grano Duro Antico Semi Integrali Pasta Semi-Integrale Prodotta con semola Senatore Cappelli, macinata a pietra e trafilata al bronzo. Il Senatore Cappelli è il grano duro antico per eccellenza, creato agli inizi del 1900 in provincia di Foggia, dal genetista Nazareno Strampelli attraverso la selezione. La pasta, che ne deriva, in seguito alla molitura a pietra ha una granulometria irregolare, più scura perché più ricca di fibre, adatta alla pastificazione. Il prodotto che si ottiene è più digeribile, leggero dal sapore rustico e forte, una pasta della domenica a casa di nonna.