Rocche dei Vignali

La viticoltura di montagna della Val Camonica

La Val Camonica è da sempre considerata la patria dei vini rossi, quelli più leggeri e che risentono dell’influenza delle Alpi. C’è qualcuno che però può smentire questo luogo comune, producendo vini rossi di qualità e bianchi dai profili eleganti: la cantina Rocche dei Vignali.

“La Val Camonica è da sempre considerata la patria dei vini rossi, quelli più leggeri e che risentono dell’influenza delle Alpi.”

SOLO PRODUTTORI RIVOLUZIONARI

Questo produttore utilizza Kaataa per darti la possibilità di acquistare direttamente le sue selezioni.
Non perdere quest’occasione!
BUY

Nel cuore pulsante della valle sorgono le Rocche dei Vignali, per la precisione a Losine, dove il terreno e il clima sono ideali per praticare una viticoltura che possa coniugare la tradizione con l’innovazione. La cantina nasce per far fronte ad un bisogno collettivo di unione. Oggi, infatti, riunisce 21 soci. L’idea parte da un ristretto gruppo di contadini che, nel 2003, intraprende questo progetto di condivisione di un futuro che guardi nella stessa direzione.  

Il problema allora era quello di trovare un’unità di pensiero e di lavorazioni. Con Rocche dei Vignali, si raccolgono sotto lo stesso tetto viticoltori per cui questo mondo era solamente una seconda occupazione, ma che loro stessi volevano rendere qualcosa di più stabile. Grazie ai sacrifici che hanno fatto e alla dedizione che hanno posto nello studio e nell’esperienza sul campo, oggi hanno realizzato il loro desiderio.

Rocche dei Vignali produce vini di ottima qualità. Le uve autoctone vengono lavorate nella cantina di quella che ormai è diventata una cooperativa a tutti gli effetti. A Losine, nel cuore della Val Camonica, ha sede l’organizzazione e la lavorazione delle materie prime. Un territorio vocato alla viticoltura, immerso nella natura fra campi e vigneti. Non lavorano però da soli i soci, che invece, vengono affiancati dalla Comunità Montana, che ha visto nel loro operato gli sforzi di anni di duro lavoro.

Una collaborazione che offre enologi ed agronomi esperti per il controllo di tutta la filiera produttiva. Quello che ne risulta è una produzione d’eccellenza che vanta molti riconoscimenti e menzioni. I vini prodotti da Rocche dei Vignali racchiudono ben cinque IGP: il Camunnorum, il Baldamì, l’Assolo e i bianchi Coppelle e Decimo. Nuovi progetti in corso d’opera come il vino Ca’ della Luce, ricavato da uve Solaris, un prodotto locale caratterizzato da un’elevata resistenza e da una quasi totale assenza di trattamenti fitosanitari.

“Rocche dei Vignali produce vini di ottima qualità. Le uve autoctone vengono lavorate nella cantina di quella che ormai è diventata una cooperativa a tutti gli effetti.”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Le.Ko

NEVER MISS A THING!

Subscribe to our newsletter to receive regular updates on Kaataa. You can always stop receiving our email easily … so why not try?!

Comments are closed

DAYS

0

HOURS

0

MINUTES

0

SECONDS

0