Una golosa complessità
Che cosa c’è in un piatto? Un piatto è affare complesso. E cosa c’è in una ricetta? Anche una ricetta è un affare complesso, molto complesso, d’altronde produce il piatto corrispondente. Per un buon piatto occorre una giusta ricetta, ma prima di tutto servono prodotti eccellenti. E cosa c’è nei prodotti? Be’, i prodotti forse sono la cosa più complessa di tutte. Quelli eccellenti ancora di più. Ma quando si presentano a noi appaiono in tutta la loro semplicità, sincerità, verità.
“Complesso significa che il prodotto nasce da un sistema di relazioni tra cose che agiscono l’una sull’altra e che questo prodotto è qualcosa di più della semplice somma di queste cose”
Complesso, non vuol dire complicato, non significa neppure difficile. Complesso significa che il prodotto nasce da un sistema di relazioni tra cose che agiscono l’una sull’altra e che questo prodotto è qualcosa di più della semplice somma di queste cose. Un ottimo piatto di cacio e pepe alla romana è qualcosa di più del pecorino romano, del pepe nero, della pasta di semola che la compongono. Nasce qualcosa di nuovo, di più, si passa di livello. Livello di complessità, appunto.
In una ricetta c’è tutta la complessità delle interazioni tra gli ingredienti, tra i metodi di cottura, le tecniche di taglio, l’imprevedibile mano del cuoco e, forse, anche il suo stato d’animo di quel momento. Ma il risultato è tutto questo più qualcosa, qualcosa che sfugge alle singole parti. L’insieme non è mai solo la somma delle parti.
E in un prodotto d’eccellenza? La tecnica, la conoscenza, la tradizione, il terreno, il clima, l’innovazione tecnologica, l’amore, la tenacia, la pazzia, la visione dei produttori. Una porta d’accesso a un mondo magico, che sublima tutti questi elementi e il concretizza in una cosa. Una cosa di cui noi possiamo godere.
“Kaataa è qui proprio per questo. Condurvi per mano in luoghi in cui scoprire la meravigliosa complessità e la rivoluzionaria bellezza dei migliori prodotti di tutta Europa.”
Non è possibile godere di tutto questo nella sua pienezza, far esplodere nella nostra esperienza gustativa, o meglio esperienza di vita, tutta la complessità compressa in un prodotto straordinario, senza percorrere i sentieri tortuosi ma panoramici delle relazioni, dei mondi che si nascondono dietro la superficie. Kaataa è qui proprio per questo. Condurvi per mano in luoghi in cui scoprire la meravigliosa complessità e la rivoluzionaria bellezza dei migliori prodotti di tutta Europa.
CONTRIBUTOR
- Author Details
Anthropologist and Author. His main research interests are creativity and learning, cultural transmission, innovation and the digital revolution.